TOUR INDIVIDUALE
Il Giappone vi accoglierà mostrandovi il suo aspetto più moderno e tecnologico dandovi il benvenuto a Tokyo, la sua scintillante capitale, metropoli piena di stimoli, sempre all’avanguardia sia nelle mode più attuali che nelle tecnologie più avanzate.
Vi mostrerà poi la sua anima tradizionale con la deliziosa Takayama, che conserva ancora le atmosfere del Giappone più antico, tra le strade piene di storia dove ammirare la maestria degli artigiani locali, e Kanazawa, dove si trova giardino Kenrokuen, considerato tra i più belli del Giappone, e Shirakawago, con i suoi tetti in paglia spioventi ed i paesaggi fuori dal tempo.
Il tour termina tra la magnificenza dei templi e palazzi Imperiali di Kyoto e Nara, le antiche capitali. E’ possibile estendere il tour a Miyajima e Hiroshima.
Il viaggio si svolge su base privata ed è completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze; in alcuni giorni del tour è prevista l’assistenza di un accompagnatore in Italiano.
Partenza Offerta Prezzo
dal 26/03/18 al 15/04/18 9 giorni – 8 notti € 1400
dal 16/04/18 al 27/04/18 9 giorni – 8 notti € 1260
dal 28/04/18 al 06/05/18 9 giorni – 8 notti € 1400
dal 07/05/18 al 31/07/18 9 giorni – 8 notti € 1260
dal 01/08/18 al 31/08/18 9 giorni – 8 notti € 1400
dal 01/09/18 al 26/10/18 9 giorni – 8 notti € 1260
dal 27/10/18 al 25/11/18 9 giorni – 8 notti € 1400
dal 26/11/18 al 21/12/18 9 giorni – 8 notti € 1260
dal 21/12/18 al 06/01/19 9 giorni – 8 notti € 1400
Quote a persona in camera doppia
dal 27/12/16 al 06/01/19 Camera singola € 350
dal 27/12/16 al 06/01/19 Estensione a Hiroshima e Miyajima – quota per persona in camera doppia € 485
1° giorno Aeroporto di Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente in lingia Italiana che vi darà il benvenuto e vi assisterà e accompagnerà in hotel a Tokyo con trasferimento collettivo in limousine bus.
2° giorno: Tokyo
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, accompagnati dall’assistente in italiano. Visiterete il palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, è il terzo palazzo più alto della città. Si proseguirà per il quartiere di Harajuku e quello di Omotesando e visiterete il Santuario Meiji. Proseguirete poi il tour visitando il Tempio di Asakusa Kannon e il quartiere elettronico Akihabara.
3° giorno: Tokyo
Prima colazione in Hotel. Intera giornata libera a Tokyo. Pasti esclusi. Suggeriamo di visitare Sushi making & Tsukiji fish market. In alternativa è possibile effettuare un’escursione a Nikko o a Kamakura con assistente in Italiano (quotazione su richiesta). Fondata nel 1192, Kamakura domina la baia Sagamiwan. Roccaforte perfetta per i samurai e città dei templi, fu capitale del Giappone fino al 1333. Gravemente danneggiata dal terremoto di Kanto del 1923, oggi è una lussuosa zona residenziale della cintura esterna di Tokyo e conserva intatti o in parte recuperati, numerosi edifici storici: il Tempio Hase Kannon, il Tempio Kotoku-in che comprende il “Grande Buddha” di Kamakura alto 11 metri. Il santuario di Tsurugaoka Hachiman-gu dedicato a Hachiman, dio della guerra. Famoso per il panorama sulla baia e sulla città, il santuario è molto amato per i caratteristici edifici vermigli in mezzo al verde. Altra possibile escursione a Yokohama per visitare il Giardino Sankeien.
4° giorno: Tokyo – Kanazawa
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero alla stazione di Tokyo e partenza in treno per Kanazawa con il nuovo Shinkansen Hokuriku inaugurato nel marzo 2015. Arrivo a Kanazawa e visita della città in autonomia: il giardino Kenraku-en, considerato uno dei tre più bei giardini del Giappone, il quartiere dei samurai “Nagamachi” e l’Higashi Chayagai, la via orientale delle case da tè, tratto di strada pittoresco dove sono visibili tuttora le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe.
Il bagaglio principale verrà trasferito direttamente in hotel Kyoto, sarà necessario prevedere un piccolo bagaglio sufficiente per due notti.
5° giorno: Kanazawa – Shirakawago – Takayama
Prima colazione in hotel. Trasferimento libera alla stazione degli autobus. Partenza con bus collettivo per Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per le Gassho-zukuri, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho “mani giunte in preghiera” dalla forma delle falde del tetto). Shirakawago è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995. Visita del quartiere di Ogimachi con una delle sue casa tradizionali. In serata proseguimento per Takayama. Arrivo e trasferimento libero in hotel.
6° giorno: Takayama – Kyoto
Prima colazione in hotel. In mattinata visita libera a Takayama, deliziosa cittadina sul versante occidentale delle Alpi giapponesi. Passeggiata per il tipico mercatino del mattino “asa-ichi”, ricco di fiori, di prodotti dell’agricoltura locale e di articoli artigianali, visita dello Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebre festival, lo storico palazzo del Governo e del Museo del Folklore Kusaka-be. Dopo la visita della città, trasferimento alla stazione e partenza in treno per Kyoto con un cambio a Nagoya. Arrivo alla stazione di Kyoto e trasferimento libero in hotel.
7° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Kyoto con assistente in italiano. Vi porterà alla scoperta del Padiglione d’Oro, del Castello Nijo e del Kiyomizu-dera, illustrandovi la loro secolare storia. Si consiglia di assistere allo spettacolo al Gion Corner, luogo di attrazione dove vengono presentate le arti tradizionali giapponesi.
8° giorno: Kyoto – Nara – Kyoto
Prima colazione in hotel. Al mattino, accompagnati nostra guida, si partirà col treno locale alla volta di Nara, antica capitale Imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. All’arrivo, visita del tempio Todaiji, del Santuario Kasuga e del grande parco con i cervi sacri. Rientrando a Kyoto, si farà una tappa al santuario Fushimi Inari dove sono state girate alcune scene del film “Memorie di una Geisha”, famoso per le centinaia di Torii rossi che accompagnano il sentiero che si snoda lungo le pendici della collina.
9° giorno: Kyoto – Kansai Airport Italia
Prima colazione in Hotel. Trasferimento collettivo all’Aeroporto Internazionale utilizzando limousine bus in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
NOTA IMPORTANTE SUL PROGRAMMA:
Al momento dell’invio dei documenti di viaggio, nei giorni in cui non sono presenti i nostri assistenti, sarà nostra cura farvi avere tutte le informazioni dettagliatate sull’itinerario, stazioni e mezzi da prendere con orari, numero di binario e tempo di percorrenza, in modo da pianificare facilmente il vostro viaggio.
Hotel previsti o similari:
Tokyo: Villa Fontaine Shiodome 3 notti
Kanazawa: Daiwa Roynet 1 notte
Takayama: Best Western 1 notte
Kyoto: Vista Premio 3 nottii
ESTENSIONE FACOLTATIVA A HIROSHIMA-MIYAJIMA-HIMEJI
Programma:
9º giorno: Kyoto Hiroshima Miyajima Hiroshima
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero alla stazione ferroviaria e partenza col treno super veloce Shinkansen alla volta di Hiroshima. Arrivo e partenza con treno locale per Miyajimaguchi e da qui proseguimento in traghetto (circa 10 minuti) per Miyajima, conosciuta in tutto il mondo per il suo “Torii galleggiante” (portale sul mare). Visita del celebre santuario di Itsukushima, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Nel tardo pomeriggio si farà ritorno a Hiroshima. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
10° giorno: Hiroshima Himeji Kyoto
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita in libertà della città. Visiterete il Genbaku Dome (Cupola della Bomba Atomica) e il Museo Memoriale della Pace. Poi andrete alla stazione di Hiroshima e proseguirete per HImeji. Arrivo e visita libera del Castello conosciuto come Castello dell’Airone Bianco uno dei castelli più famosi del Giappone. Dopo la visita, riprenderete il treno e rientro a Kyoto.
11° giorno: Kyoto Kansai Airport Italia
Prima colazione in Hotel. Trasferimento collettivo all’Aeroporto Internazionale utilizzando limousine bus in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
Hotel previsti o similari
Hiroshima: 1 Notte Mitsui Garden
Kyoto: 1 Notte Hotel Vista Premio
I prezzi dei voli sono variabili in base al periodo di viaggio. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per poter garantire le tariffe più convenienti.
Tour individuale con l’assistenza di un accompagnatore in Italiano per alcuni giorni del viaggio; partenza garantita con minimo 2 partecipanti. I giorni in cui è prevista la presenza di un assistente in Italiano possono essere aumentati a piacere. Le quote si intendono a persona in camera doppia. Voli esclusi, quotazioni su richiesta.
Possiamo prenotare per voi diverse escursioni, visite ed attività.
Entrata a Musei e Parchi a Tema tra cui:
– Ghibli Museum, Tokyo
– Universal Studios, Osaka
– Disneyland, Tokyo
– Huis Ten Bosch, Nagasaki
– Laguna Gamagori, Gamagori(Aichi)
Biglietti per Eventi Sportivi
– Tornei di Sumo
Biglietti per Festival Musicali:
– Fuji Rock Festival
Entrata per Fiere Manga, Anime e Game:
– Anime Japan, Tokyo
– Tokyo Game Show, Tokyo
– World Cosplay Summit, Nagoya
Giro in elicottero
– Tokyo day&night Sky Cruise
Cena al ristorante di Alice:
– Alice in a Labyrinth Ginza
Cerimonia del Tè
– Yamamoto-tei Tea Experience
La consegna dei documenti di viaggio avviene con le seguenti modalità:
convocazione (documento con l’orario di convocazione in aeroporto per il ritiro dei biglietti aerei e del voucher): viene inviata per email da 7 giorni a 1 giorno prima della partenza (partenze last minute).
Documenti di viaggio in originale: vengono spediti tramite corriere circa 4 giorni prima della partenza.
All’interno dei documenti di viaggio sono indicati i contatti da usare in caso di emergenza. Inoltre per i viaggi organizzati sono presenti in loco gli assistenti del tour operator.
Modifiche: sì è possibile, inviando prima della partenza la richiesta scritta, tramite e-mail al tuo consulente, della modifica che si vuole fare. Verrà verificata la disponibilità dei nuovi servizi richiesti e se necessario verrà richiesta integrazione di pagamento.
Per annullamento: sì è possibile. Inviare via mail o via fax al tuo consulente la richiesta di annullamento con indicate le motivazioni. Potranno essere addebitate penali secondo le condizioni generali del contratto di vendita dell’organizzatore.
La marca da bollo passaporto è stata abolita dal 24 giugno 2014
1) se il nuovo passaporto è stato rilasciato prima del 24 giugno 2014 la marca da bollo passaporto non va integrata.
2) se il nuovo passaporto è stato invece rilasciato anche il giorno successivo all’entrata in vigore del decreto, il contrassegno telematico da 40,29 va integrato pagando la differenza di 33,21 euro. In questo caso, l’utente deve richiedere all’esercente, alla tabaccheria, l’emissione di un’ulteriore marca da bollo per arrivare alla somma di 73,50 euro da consegnare all’Ufficio passaporti al ritiro del documento.
No, ma sarà il tour operator stesso a dover cancellare il viaggio e procedere con riprotezione, “congelamento” importo per viaggio in data successiva, rimborso.
Sì, previa accettazione da parte della compagnia aerea e pagamento dell’eventuale supplemento.
Sì segnalandolo in fase di prenotazione.
Dopo aver inviato una richiesta informazione, sarai contattato via email o via telefono per personalizzare il preventivo sulle tue specifiche esigenze e per rendere effettiva la prenotazione stessa. Ti verrà quindi inviato via mail il dettaglio dell’offerta come concordata con il tuo consulente e le modalità di pagamento. A ricezione del saldo, o dell’acconto quando ci sono le condizioni, la prenotazione verrà confermata. In seguito a questo ti verrà inviato il contratto di viaggio con tutte le specifiche del viaggio indicate e contenente le condizioni generali del contratto di vendita.
La richiesta impegnativa non è semplicemente una richiesta di disponibilità, ma è un impegno da parte del cliente a voler prenotare una vacanza non confermabile in tempo reale.Per poter avviare una richiesta impegnativa, l’agenzia ha bisogno di ricevere, da parte del cliente, un acconto o, nel caso la richiesta venga inoltrata negli ultimi 30 giorni prima della partenza, il saldo. L’agenzia si impegna a richiedere al proprio fornitore il viaggio richiesto. La risposta dal fornitore arriverà nel giro di 2 o 3 giorni circa. In questo arco di tempo, il cliente non potrà né modificare né annullare la richiesta appena inoltrata. La richiesta potrà essere accettata o rifiutata da parte del fornitore. Nel caso venga accettata, il cliente non potrà più sottrarsi all’impegno e di conseguenza dovrà accettare la prenotazione appena confermata.Nel caso venga rifiutata dal fornitore, al cliente verrà rimborsato l’intero importo versato al momento della richiesta.
Sì è possibile comunicando la tua preferenza in fase di prenotazione per avere il posto finestrino o corridoio. A seconda della compagnia è possibile fare l’assegnazione dopo la prenotazione e prima della partenza. E’ anche possibile fare la richiesta direttamente in aeroporto in fase di check-in. Per quanto riguarda le compagnie low cost, nella maggior parte dei casi, l’assegnazione dei posti è a pagamento.
Se il viaggio prenotato è servito da volo charter l’operativo del volo verrà confermato 48/24 ore prima della partenza. L’orario del volo comunicato in fase di prenotazione potrebbe quindi subire delle modifiche prima della partenza.
I voli charter sono voli che sono stati preacquistati dai tour operator, che hanno quindi un costo economico rispetto alle stesse tratte di linea. I tour operator, proprio perché hanno preacquistato i posti, a volte devono spostare alcuni passeggeri, o di orario o di aeroporto, per riempire i vari aeromobili. Inoltre nella gestione dei voli, in qualsiasi aeroporto, le priorità per le partenze vengono così date: compagnie di linea, compagnie low cost e voli charter. Questi ultimi quindi possono anche esere penalizzati dai ritardi di altri voli o da eventuali altri problemi.
Inviando la copia contabile con il numero di CRO/TRN e lo stato eseguito possiamo procedere con la prenotazione senza dover attendere l’accredito in banca dell’importo versato. In questo modo possiamo confermare tempestivamente i servizi per la tua vacanza.
Il contratto di viaggio può essere inviato solo a conferma dei servizi avvenuta, quindi con il ricevimento dall’agenzia dell’estratto conto del tour operator. Prima del contratto di viaggio sei in possesso del preventivo che hai accettato con allegate le condizioni generali del contratto di viaggio. Nel preventivo, inoltre, sono indicati i servizi che saranno confermati.
Puoi pagare con bonifico bancario, carta di credito (Visa, Mastercard, Amex), Paypal, bonifico bancario con Sofort. Se paghi con bonifico bancario tradizionale dovrai inviare la copia della contabile con il n° di CRO/TRN e lo stato eseguito. Se invece accordi con il tuo consulente uno degli altri sistemi, ti verrà inviato il link per effettuare la transazione da server sicuro.
Sì secondo le indicazioni inserite nel contratto di viaggio che di seguito riportiamo in sintesi.
Esso (il prezzo) potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo
Tali variazioni non potranno superare il 10% del prezzo del viaggio. Se questo dovesse accadere il cliente ha diritto a recedere dal contratto senza pagare penali.
I pagamenti dei clienti devono essere effettuati alle coordinate della sede e non al singolo consulente. Non è quindi possibile pagare in contanti direttamente il consulente.
Viaggio di Gruppo o Individuale
NATURA E CULTURA/TOUR DI GRUPPO/ TOUR INDIVIDUALE (voli esclusi)
Viaggio di Gruppo o Individuale
Cell. e Whatsapp 3357364664 ; 3397408716
Tel. 06452215014 (con segreteria telefonica)
Fax 06233210163
Skype: kelesys-viaggi
Email: viaggi@kelesys.com
Reperibilità:
Lun-Ven 09:30-20:00 Sab 09:30-17:30
Evolution Travel Ltd., via San Marco, 19 La Valletta VLT1362 Malta - VAT Number: MT22006723 - MTA Licence: TRA/T/69
© Copyright Kelesys - a cura di Matteo Morabito, realizzazione siti web