NATURA E CULTURA/TOUR INDIVIDUALE
Una delle vacanze in Marocco più affascinanti, è proprio il tour delle Città Imperiali, e se ci aggiungiamo qualche giorno nel deserto, diventa un viaggio da mille e una notte, e in coda per finire qualche giorno di mare sulla costa ovest nell’Atlantico. Le città che vi parlano un linguaggio antico, facendovi fare un viaggio nel tempo. La Storia si sente a portata di mano, facendovi scoprire una civiltà diversa della solita quotidianità, dove un’ora può durare anche un pomeriggio e una giornata meno di un minuto…Marhabah Bikum (Benvenuti).
dal 08/09/16 al 31/12/17 Soggiorno in pensione completa 12gg/11nt € 1194
I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia in hotel 4 stelle, se non diversamente specificato.
Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere il Marocco. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.
PER TE ABBIAMO UN MAROCCO SPECIALIST DEDICATO, MADRELINGUA, NATO E CRESCIUTO IN MAROCCO, CHE VIVE IN ITALIA DA 25 ANNI, E CHE TI SEGUIRA’ DURANTE TUTTO L’ITER, DALLA PRENOTAZIONE, DURANTE IL VIAGGIO E ANCHE DOPO IL VIAGGIO.
PER QUALSIASI ESIGENZA, RICHIESTA O PROBLEMA, SARA’ SEMPRE IN CONTATTO CON TE E CON LA GUIDA, ACCOMPAGNATORE E AUTISTA. ANCHE NEGLI ALBERGHI SE HAI BISOGNA TI SARA’ UTILE…
Andando verso il deserto, troverete le colline rocciose che si elevano nel bel mezzo dell’abitato, le strade diventano informali, l’originaria e disordinata planimetria dei quartieri è normalità, le stalle le cui lampade instabili alternano languori con guizzi improvvisi, i caffè all’aperto dove il fumo stagna nell’aria, perfino la polvere dei sentieri nascosti e bordati di palme vi parlerà e dove ci sono uomini accovacciati che alimentano con la ventola piccoli fuochi, facendo bollire l’acqua nei recipienti di latta, preparando il tè alla menta, gustandolo, sarete già cambiati dentro… per sempre.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1 ° GIORNO : CASABLANCA ( 30 km)
Arrivo . Casa. Trasferimento in hotel . Cena e pernottamento .
2 ° GIORNO : CASABLANCA / RABAT / Meknes (300 km)
Prima colazione e visita della capitale economica del paese rotonda : Piazza delle Nazioni Unite , il boulevard Mohamed V , quartiere Anfa , “La Corniche” e la famosa Moschea di Hassan II (visita esterno) . Partenza per Rabat . Pranzo . Giro della città: la Torre Hassan , il prestigioso Mausoleo di Mohammed V , passando davanti al Palazzo Reale , costruito tra il 18 ° e il 20 ° secolo , visita dei giardini e “Kasbah des Oudayas”. Partenza per Meknes . Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
3° GIORNO: Meknes / Volubilis / Moulay Idriss / FES ( 100 km)
Prima colazione e visita di Meknes . Costruita su una collina , che fiorì sotto il regno di Moulay Ismail, Bab El Mansour e Bab El Khamis , Piazza El Hedime , granai di Moulay Ismail e Dar El Ma. Pranzo presso un ristorante locale e poi partenza per visitare le rovine romane Volubilis. Si continua poi per Moulay Idriss ( vista panoramica) . Partenza per Fez . Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: FES
Giornata dedicata alla visita di Fes . Al mattino, Fes El Bali (Vecchia città), la Madrasa Attarin, la moschea Karaouine, la Fontana Nejjarine , i souks . Pranzo a Medina . Nel pomeriggio, visitare Fes El Jadid (città nuova) : la sua porta monumentale , l’esterno del Palazzo Reale , il quartiere dei vasai. Cena e pernottamento in hotel.
5 ° GIORNO : FES / MIDELT / Erfoud (450 km)
Colazione . Traversata del Medio Atlante . Pranzo a Midelt . Passaggio attraverso le Gole del Ziz e il lago di Hassan Addakhil e poi la valle del Ziz e Tafilalet . Cena e pernottamento in hotel a Erfoud .
6° GIORNO: Erfoud / TINEGHIR / valle del Dades / Ouarzazate (400 km )
Colazione e partenza per Tineghir e la sua enorme valle di palme . Incursione nella gola di Todra , fino alla fine della strada asfaltata , in una stretta gola di un’altezza impressionante. Tempo libero per godersi il posto. Pranzo e continuazione per Ouarzazate lungo la valle del Dades . Arrivo nel tardo pomeriggio . Cena e pernottamento in hotel.
7 ° giorno: Ouarzazate / Zagora / Ouarzazate (400 km )
Colazione . Partenza per Zagora lungo l’ immensa valle di palme della valle del Draa . Vedrete molti “ksour”, villaggi fortificati . Arrivo a Zagora , l’ultima grande città prima del deserto. Dopo pranzo , escursione alla biblioteca coranica di Tamegroute . Si può anche camminare nel quartiere dei vasai ‘ ( ceramica verde) . Escursione alle dune Tinfou . Ritorno a Ouarzazate . Cena e pernottamento in hotel .
8° GIORNO: Ouarzazate / Marrakech ( 250 km)
Prima colazione e visita della città e della kasbah di Taouirt . Dalla terrazza della residenza del Glaoui , abbiamo un ottima vista sul borgo fortificato , le oasi della valle e le montagne. Partenza per Marrakech . Sosta per il pranzo in Ait Ben Haddou . La sua Kasbah , patrimonio mondiale dell’Unesco , è stata soggetto di molti film famosi . Si continua attraverso l’Alto Atlante e il passo Tizin’Tichka ( 2260 m ) . Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio . Cena e pernottamento in hotel .
9 ° GIORNO : MARRAKECH
Dopo la prima colazione , visita della capitale del sud , che ha dato il nome al paese : la Moschea Koutoubia , le tombe Saadiane , il Palazzo Bahia e Giardini Menara . Pranzo in hotel. Nel pomeriggio , si continua la visita con un tour dei bastioni costruiti nel 12 ° secolo . Poi si arriva alla famosa piazza Djemaa El Fna . Da lì si può accedere ai bazar, souk con artigianato infinitamente vario. Rientro in hotel . La sera cena in un antico palazzo nel cuore della medina . Pernottamento in hotel.
10° GIORNO: Marrakech / Essaouira / SAFI (300 km)
Prima colazione e partenza per Essaouira . Pranzo . Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio , visita della città , ex Mogador: suo porto di pesca, bastioni , la medina . Le strade sono particolarmente grandi e vivaci , gli artigianici fanno un lavoro notevole di intarsio in cedro. Cena e pernottamento in hotel a Safi .
11° GIORNO: SAFI / OUALIDIA / El Jadida / Casablanca ( 250 km)
Colazione poi visita Safi Ora è un importante porto peschereccio . Dall’era portoghese restano : la fortezza del 16 ° secolo , un residuo di una cattedrale e la Kechla , sede del “Makhzen”. Safi è anche famosa per le sue ceramiche. Pranzo a Oualidia , incantevole località balneare sulla laguna. Si Prosegue lungo la strada costiera che offre splendide viste sul mare e lagune. Sosta a El Jadida , in precedenza ” Mazagan ” con la sua famosa spiaggia . Visita della cisterna portoghese . Arrivo nel tardo pomeriggio a Casablanca . Cena e pernottamento in hotel .
12 ° GIORNO : CASABLANCA
Colazione . Trasferimento in aeroporto e assistenza per il check-in.
ATTENZIONE: IL TOUR PUO’ COMINCIARE ANCHE DA MARRAKECH.
Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Partenze di gruppo o Private: Minimo partecipanti 4
Su richiesta anche per 2 persone con quote aggiornate.
Possiamo quotare anche i voli su richiesta in tutti i periodi da tutta Italia.
MAROCCO:
Il Marocco deve questo nome alla città di Marrakech (traslitterazione francofona dell’arabo Morrākuš), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come “Città di Marocco” (Citée du Maroc, Ciutat de Marroc, ecc.); il nome di Marrakech (o Marrakesh) deriva a sua volta dalle parole tamazight Mur-Akush, che significano Terra di Dio; questo nome venne assegnato alla città dal suo fondatore Yusuf Ibn Tashfin.
Le coste del Marocco sono bagnate dal Mar Mediterraneo nella parte settentrionale, e dall’Oceano Atlantico in tutto il tratto a ovest e sud dello I confini terrestri sono con l’Algeria a est e sud-est, e con la Mauritania.
Le lingue ufficiali del Paese sono l’Arabo e la lingua Tamazight (denominata Berbero dai vari colonizzatori provenienti dall’Europa, divenuta ufficiale insieme con l’arabo nella nuova costituzione).
La lingua araba è la più diffusa e parlata dal popolo marocchino, poiché anche i madrelingua Tamazight conoscono l’arabo per l’educazione ricevuta nelle scuole o per il culto proprio dell’Islam. Il Francese è assai diffuso, ed è utilizzato nella pubblica amministrazione, nell’educazione superiore e nel commercio.
Cenni Storici:
Abitato fin dalla preistoria dagli Imazighen (chiamati Berberi dai vari colonizzatori provenienti dall’Europa o dall’Arabia), il Marocco conobbe la colonizzazione di vari popoli come Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, e infine dagli Arabi. Il dominio delle dinastie islamiche ha avuto una grande influenza a partire dal VII Secolo, mentre è al XIX secolo che risalgono le prime infiltrazioni coloniali di Francia e Spagna.
Il Marocco diventa protettorato nel 1912, poi è tra i primi paesi del continente africano a diventare indipendente nel 1956, dopo diverse rivolte, guidato dal Re Mohammed V. Il Marocco è diventato una monarchia dopo l’indipendenza.
Documenti:
L’Ingresso in Marocco è consentito con solo passaporto in corso di validità. Per i minori di 15 anni, sarà necessario il passaporto proprio o del genitore che li accompagna.
Visto:
Per soggiorni Turistici di una durata massima di tre mesi, è consentito l’ingresso in Marocco senza visto.
Vaccinazioni e consigli sanitari:
In Marocco non sono richieste vaccinazioni. È bene munirsi di creme solari protettive e di disinfettanti gastrointestinali e medicinali antinfluenzali. L’acqua corrente del rubinetto è potabile nelle grandi città ma è tuttavia consigliabile, specie fuori dai centri abitati, bere acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio.
Valuta:
In Marocco l’unità valutaria è il Dirham, diviso in centesimi. Il valore del Dirham è di circa 0.11 centesimi di Euro. 1 Euro equivale a 11,11 Dirham. il dirham non si può né importare né esportare per cui l’acquisto e il cambio sono possibili solo in Marocco. Le principali carte di credito sono accettate sia negli alberghi sia nei negozi, tenendo però presente che la maggior parte degli acquisti si paga in contanti, previa contrattazione.
Mance:
Le mance in Marocco sono ben accette, e garantiscono di solito un servizio migliore negli hotel. Per i tour con accompagnatore, è cura del cliente lasciare la mancia sia alla guida che all’autista. Si consiglia pertanto di tenere sempre a portata, moneta di piccolo taglio.
Fuso Orario:
Un’ora in meno rispetto all’Italia, anche durante l’ora legale, salvo il mese di Ramadan quando capita d’estate.
Lingua:
La lingua ufficiale è l’arabo ed il Berbero. Negli alberghi e nei principali luoghi turistici, si parla correttamente il francese, l’inglese e lo spagnolo (nel nord del paese). Non è difficile trovare persone che parlino e comprendano l’Italiano.
Clima:
ll clima in Marocco è vario e dipende dalla conformazione fisica del Paese. Sulla fascia costiera è piacevole, con inverni miti ed estati temperate. Nella zona interna e a Sud del paese il clima a causa della vicinanza delle zone desertiche risulta più secco con temperature diurne elevate e notti piuttosto fresche, a causa della forte escursione termica.
Abbigliamento:
Per quanto riguarda i tour, si consigliano abiti sportivi e scarpe comode, senza dimenticare creme solari e occhiali da sole. Per il periodo invernale, si raccomanda un abbigliamento autunnale con capi di lana e giacca a vento. Per gli alberghi a 5 stelle, si richiede un pantalone lungo per la sera, ed in alcuni casi, giacca e cravatta.
Voltaggio:
L’elettricità è a 220 volt. Non è quindi necessario munirsi di un adattatore. è tuttavia consigliabile munirsi di una presa ciucco con ingresso da 3 ed uscita a 2.
Acquisti:
In Marocco si può trovare ogni tipo di souvenir, dai preziosi gioielli e tappeti alla più semplice delle collanine in pietra dura. L’artigianato Marocchino, in modo particolare a Essaouira e Marrakech è ricco e vario. E’ importante sapere che la contrattazione fa parte della cultura Marocchina.
Cucina:
La cucina marocchina è molto varia e notevole per i suoi sapori e aromi. Il piatto nazionale più conosciuto è il couscous. Il couscous è una farina di semolino di color crema cotto al vapore sopra un brodo molto aromatico fatto di carne e verdure e servito con carne e salsa creata dal brodo stesso.
Religione:
L’lslam è la religione ufficiale del Marocco. La giornata è scandita da cinque richiami alla preghiera. Durante il mese del Ramadan, in Marocco si digiuna, non si mangia, non si beve e non si fuma dall’alba al tramonto. La maggioranza degli uffici amministrativi, dei servizi pubblici, dei monumenti e dei negozi adeguano gli orari. Comunque i non musulmani possono mangiare i loro pasti presso alcuni ristoranti e negli alberghi senza subire disagi.
La consegna dei documenti di viaggio avviene con le seguenti modalità:
convocazione (documento con l’orario di convocazione in aeroporto per il ritiro dei biglietti aerei e del voucher): viene inviata per email da 7 giorni a 1 giorno prima della partenza (partenze last minute).
Documenti di viaggio in originale: vengono spediti tramite corriere circa 4 giorni prima della partenza.
All’interno dei documenti di viaggio sono indicati i contatti da usare in caso di emergenza. Inoltre per i viaggi organizzati sono presenti in loco gli assistenti del tour operator.
Modifiche: sì è possibile, inviando prima della partenza la richiesta scritta, tramite e-mail al tuo consulente, della modifica che si vuole fare. Verrà verificata la disponibilità dei nuovi servizi richiesti e se necessario verrà richiesta integrazione di pagamento.
Per annullamento: sì è possibile. Inviare via mail o via fax al tuo consulente la richiesta di annullamento con indicate le motivazioni. Potranno essere addebitate penali secondo le condizioni generali del contratto di vendita dell’organizzatore.
La marca da bollo passaporto è stata abolita dal 24 giugno 2014
1) se il nuovo passaporto è stato rilasciato prima del 24 giugno 2014 la marca da bollo passaporto non va integrata.
2) se il nuovo passaporto è stato invece rilasciato anche il giorno successivo all’entrata in vigore del decreto, il contrassegno telematico da 40,29 va integrato pagando la differenza di 33,21 euro. In questo caso, l’utente deve richiedere all’esercente, alla tabaccheria, l’emissione di un’ulteriore marca da bollo per arrivare alla somma di 73,50 euro da consegnare all’Ufficio passaporti al ritiro del documento.
No, ma sarà il tour operator stesso a dover cancellare il viaggio e procedere con riprotezione, “congelamento” importo per viaggio in data successiva, rimborso.
Sì, previa accettazione da parte della compagnia aerea e pagamento dell’eventuale supplemento.
Sì segnalandolo in fase di prenotazione.
Dopo aver inviato una richiesta informazione, sarai contattato via email o via telefono per personalizzare il preventivo sulle tue specifiche esigenze e per rendere effettiva la prenotazione stessa. Ti verrà quindi inviato via mail il dettaglio dell’offerta come concordata con il tuo consulente e le modalità di pagamento. A ricezione del saldo, o dell’acconto quando ci sono le condizioni, la prenotazione verrà confermata. In seguito a questo ti verrà inviato il contratto di viaggio con tutte le specifiche del viaggio indicate e contenente le condizioni generali del contratto di vendita.
La richiesta impegnativa non è semplicemente una richiesta di disponibilità, ma è un impegno da parte del cliente a voler prenotare una vacanza non confermabile in tempo reale.Per poter avviare una richiesta impegnativa, l’agenzia ha bisogno di ricevere, da parte del cliente, un acconto o, nel caso la richiesta venga inoltrata negli ultimi 30 giorni prima della partenza, il saldo. L’agenzia si impegna a richiedere al proprio fornitore il viaggio richiesto. La risposta dal fornitore arriverà nel giro di 2 o 3 giorni circa. In questo arco di tempo, il cliente non potrà né modificare né annullare la richiesta appena inoltrata. La richiesta potrà essere accettata o rifiutata da parte del fornitore. Nel caso venga accettata, il cliente non potrà più sottrarsi all’impegno e di conseguenza dovrà accettare la prenotazione appena confermata.Nel caso venga rifiutata dal fornitore, al cliente verrà rimborsato l’intero importo versato al momento della richiesta.
Sì è possibile comunicando la tua preferenza in fase di prenotazione per avere il posto finestrino o corridoio. A seconda della compagnia è possibile fare l’assegnazione dopo la prenotazione e prima della partenza. E’ anche possibile fare la richiesta direttamente in aeroporto in fase di check-in. Per quanto riguarda le compagnie low cost, nella maggior parte dei casi, l’assegnazione dei posti è a pagamento.
Se il viaggio prenotato è servito da volo charter l’operativo del volo verrà confermato 48/24 ore prima della partenza. L’orario del volo comunicato in fase di prenotazione potrebbe quindi subire delle modifiche prima della partenza.
I voli charter sono voli che sono stati preacquistati dai tour operator, che hanno quindi un costo economico rispetto alle stesse tratte di linea. I tour operator, proprio perché hanno preacquistato i posti, a volte devono spostare alcuni passeggeri, o di orario o di aeroporto, per riempire i vari aeromobili. Inoltre nella gestione dei voli, in qualsiasi aeroporto, le priorità per le partenze vengono così date: compagnie di linea, compagnie low cost e voli charter. Questi ultimi quindi possono anche esere penalizzati dai ritardi di altri voli o da eventuali altri problemi.
Inviando la copia contabile con il numero di CRO/TRN e lo stato eseguito possiamo procedere con la prenotazione senza dover attendere l’accredito in banca dell’importo versato. In questo modo possiamo confermare tempestivamente i servizi per la tua vacanza.
Il contratto di viaggio può essere inviato solo a conferma dei servizi avvenuta, quindi con il ricevimento dall’agenzia dell’estratto conto del tour operator. Prima del contratto di viaggio sei in possesso del preventivo che hai accettato con allegate le condizioni generali del contratto di viaggio. Nel preventivo, inoltre, sono indicati i servizi che saranno confermati.
Puoi pagare con bonifico bancario, carta di credito (Visa, Mastercard, Amex), Paypal, bonifico bancario con Sofort. Se paghi con bonifico bancario tradizionale dovrai inviare la copia della contabile con il n° di CRO/TRN e lo stato eseguito. Se invece accordi con il tuo consulente uno degli altri sistemi, ti verrà inviato il link per effettuare la transazione da server sicuro.
Sì secondo le indicazioni inserite nel contratto di viaggio che di seguito riportiamo in sintesi.
Esso (il prezzo) potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo
Tali variazioni non potranno superare il 10% del prezzo del viaggio. Se questo dovesse accadere il cliente ha diritto a recedere dal contratto senza pagare penali.
I pagamenti dei clienti devono essere effettuati alle coordinate della sede e non al singolo consulente. Non è quindi possibile pagare in contanti direttamente il consulente.
Cell. e Whatsapp 3357364664 ; 3397408716
Tel. 06452215014 (con segreteria telefonica)
Fax 06233210163
Skype: kelesys-viaggi
Email: viaggi@kelesys.com
Reperibilità:
Lun-Ven 09:30-20:00 Sab 09:30-17:30
Evolution Travel Ltd., via San Marco, 19 La Valletta VLT1362 Malta - VAT Number: MT22006723 - MTA Licence: TRA/T/69
© Copyright Kelesys - a cura di Matteo Morabito, realizzazione siti web