Riad
Nel cuore di Marrakech, in un vicolo tipico della medina a 5 minuti dalla piazza principale, Jamaa El Fna, a pochi passi dal Palazzo Bahia sorge un’oasi di freschezza e serenità.
Riad, aperto nel maggio 2010, è stato completamente rinnovato mantenendo l’architettura e l’arredamento delle case tradizionali marocchine, dove il bianco dei muri in “tedelakt” ed il blu “majorelle” delle tegole trasmettono uno charme unico.
dal 21/11/13 al 31/12/17 Camera Singola (Letto 140 x 200 cm) € 84
dal 21/11/13 al 31/12/17 Camera Doppia (Letto 140 x 200 cm) € 59
dal 21/11/13 al 31/12/17 Camera Dbl o Twin (Letto 180 x 200 o 2 letti 90 x 200 cm) € 59
dal 21/11/13 al 31/12/17 Camera In Camera Sup. (Letto Baldacchino 160 x 200 cm) € 64
dal 21/11/13 al 31/12/17 Suite (Letto Doppio In Legno Di Cedro 160 x 200) € 82
dal 21/11/13 al 31/12/17 3°, 4° Letto € 25
dal 21/11/13 al 31/12/17 Pensione Completa a persona a notte € 20
dal 24/12/14 al 31/12/17 Cenone di Natale o Capodanno (Obbligatori) € 90
I prezzi sono per camera a notte, con trattamento di mezza pensione.
Su richiesta anche prezzi in solo camera e colazione.
ATTENZIONE: Durante il periodo di alta stagione, Natale, Capodanno, Pasqua, San Valentino e
Carnevale le tariffe potranno subire variazioni.
Il Riad dispone di un salone con camino e tv satellitare, internet wi-fi, una sala con angolo relax, una piccola piscina-idromassaggio nel patio d’ingresso, 11 camere, ciascuna con bagno privato che vi daranno la sensazione di essere in un luogo senza tempo. Dalla terrazza, di giorno si gode la vista della medina e della moschea “Koutoubia” e di notte, la magia del cielo stellato.
Lasciatevi coccolare da un personale professionale e discreto che sarà a vostra completa disposizione durante tutto il vostro soggiorno.
I proprietari, due giovane e belle ragazze, saranno in grado di soddisfare ogni vostra esigenza: dalla colazione servita in camera su richiesta, all’aperitivo sulla terrazza o ai bordi della piscina. Per il vostro benessere offrono la possibilità di trattamenti estetici e massaggi all’olio d’argan.
Il Riad vi offre trasferimenti da/per l’aeroporto e alternative di svago, dalle visite guidate della Medina ai tour personalizzati o di gruppo attraverso il Marocco. Su richiesta si organizzano corsi di cucina marocchina.
Il Riad è l’ideale per trascorrere un soggiorno in una tipica abitazione marocchina, dotata di tutti i comfort, climatizzata in estate e riscaldata in inverno, e gestita direttamente dai proprietari, inoltre è di facile accesso, sia a piedi che in auto.
Jamila la mattina prepara crep, torte, pane fresco e yogurt ogni giorno per la colazione. Luca il cuoco Italiano vi potrà deliziare con piatti originali, che mescolano la raffinatezza dei prodotti locali con il savoir faire di uno chef Italiano.
A pranzo e cena poi dà il meglio di sé, un misto straordinario tra pasta fatta in casa e couscous, piatti tipicamente marocchini, tajine (di carne, pollo, pesce, verdure…) non possono mancare preparati dalla deliziosa cuoca Aicha, affiancati con piatti tipici italiani per chi lo desidera.
Su richiesta la colazione si può fare anche in camera.
MAROCCO:
Il Marocco deve questo nome alla città di Marrakech (traslitterazione francofona dell’arabo Morrākuš), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come “Città del Marocco” (Cité de Maroc, Ciutat de Marroc, ecc.); il nome di Marrakech (o Marrakesh) deriva a sua volta dalle parole tamazight Mur-Akush, che significano Terra di Dio; questo nome venne assegnato alla città dal suo fondatore Yusuf Ibn Tashfin.
Le coste del Marocco sono bagnate dal Mar Mediterraneo nella parte settentrionale, e dall’Oceano Atlantico in tutto il tratto a ovest e sud.
I confini terrestri sono con l’Algeria a est e sud-est, e con la Mauritania al sud.
Le lingue ufficiali del Paese sono l’Arabo e la lingua Tamazight (denominata Berbero dai vari colonizzatori provenienti dall’Europa, divenuta ufficiale insieme con l’arabo nella nuova costituzione).
La lingua araba è la più diffusa e parlata dal popolo marocchino, poiché anche i madrelingua tamazight conoscono l’arabo per l’educazione ricevuta nelle scuole o per il culto proprio dell’Islam. Il Francese è assai diffuso, ed è utilizzato nella pubblica amministrazione, nell’educazione superiore e nel commercio.
Cenni Storici:
Abitato fin dalla preistoria dagli imazighen (chiamati Berberi dai vari colonizzatori provenienti dall’Europa o dall’Arabia), il Marocco conobbe la colonizzazione di vari popoli come Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, e infine dagli Arabi. Il dominio delle dinastie islamiche ha avuto una grande influenza a partire dal VII Secolo, mentre è al XIX secolo che risalgono le prime infiltrazioni coloniali di Francia e Spagna.
Il Marocco diventa protettorato nel 1912, poi è tra i primi paesi del continente africano a diventare indipendente nel 1956, dopo diverse rivolte, guidato dal Re Mohammed V. Il Marocco è diventato una monarchia dopo l’indipendenza.
Clima:
Osservando la notevole estensione del territorio del Marocco e la sua particolare morfologia si può dividere il Paese in diverse micro aeree climatiche. Il clima del Marocco può essere suddiviso in cinque sotto-zone.
– Oceanico nella parte Ovest lungo l’Oceano.
– Mediterraneo lungo il tratto del mar meditterrane.
– Montano in centro sulle catene montuose del RIF al Nord e sull’Atlante.
– Continentale nella parte centrale a ridosso delle montagne.
– Desertico nella parte sud e sud est del paese.
Demografia:
Il Marocco è un paese che quarant’anni fa contava 12 milioni di abitanti. Oggi ne conta 34 milioni, quindi c’è un incremento demografico che si è quasi triplicato per non parlare dei 3 milioni di Marocchini che vivono all’estero. Il Marocco è il terzo paese africano di etnia araba per numero di abitanti, dopo l’Egitto e l’Algeria. La maggior parte della popolazione vive a ovest della catena montuosa dell’Atlante, che divide il paese dal deserto del Sahara. Casablanca è il più importante porto, centro commerciale e industriale.
Religione:
La maggior parte dei marocchini professa l’Islam. Oltre ai musulmani in Marocco sono presenti circa 80.000 cattolici, per lo più francesi, e 8.000 ebrei.L’islam tradizionale nordafricano presenta alcune caratteristiche particolari come il culto dei marabutti e dei santi (Sidi), le cui tombe sono oggetto di pellegrinaggi.Sebbene il re sia considerato discendente del Profeta e “Comandante dei credenti”, la legislazione è notevolmente laica, in particolare con un codice di diritto di famiglia (Mudawana), riformato nel 2004, che tutela le donne molto più di quanto non faccia la legislazione a base islamica di altri Stati a maggioranza musulmana. Anche l’uso degli alcolici, sebbene vietato dalla legge coranica, non è punito dalla legge marocchina. Inoltre, è molto seguito il calendario occidentale per cui, nelle città più importanti e/o più turistiche, molto spesso è la domenica, e non il venerdì, è il giorno di riposo.
Abbigliamento:
Gli abiti più adatti sono di tipo leggero e pratico; da non scordare cappello e occhiali da sole. Qualche capo pesante sarà necessario la sera, soprattutto nelle zone internee desertiche.
Acquisti:
Ovunque sarete attratti dalle colorate e svariate esposizioni degli artigiani. Oggetti in cuoio, gioielli, d’argento, d’ambra, vassoi di rame, oggetti in ceramica e tappeti sono sempre messi in bella mostra per invogliare all’acquisto. I prezzi sono convenienti e lo sono ancora di più per chi sa “contrattare” con decisione ma soprattutto con buon umore.
Cucina:
piatto nazionale: il piatto nazionale è il “couscous”, semola di grano duro cotta al vapore accompagnata da carni di montone o pollo, condita con legumi. Tra le altre specialità citiamo il “poulet au citron” o i “kafta”, spiedini di carne tritata e aromatizzata da diversi tipi di spezie e il “tajine” il cui nome proviene dal contenitore utilizzato per stufare lentamente carne, pollame, pesce e legumi.
La cucina marocchina è saporita, speziata ma quasi mai piccante. A fine pasto da non perdere l’ottimo tè alla menta.
Documenti:
L’Ingresso in Marocco è consentito con solo passaporto in corso di validità. Per i minori di 15 anni, sarà necessario il passaporto proprio o del genitore che li accompagna.
Marrakech
conosciuta anche come la città rossa e quindi detta “La Rouge” è una delle città Imperiali del Marocco. La Medina di Marrakech è dichiarata patrimonio mondiale dall`UNESCO.
Tra i posti più importanti non si possono dimenticare il Palazzo Badia, la Madrasa di Ben Youssef, le tombe Sa diane, e piazza Djemaa el Fna, un vero e proprio teatro all`aria aperta, simbolo della città con i cantastorie, incantatori di serpenti, maghi, acrobati, giocolieri.
Dalle terrazze dei ristoranti si ammira la piazza impazzita con tramonti suggestivi. La moschea della Koutoubia è la più grande di Marrakech.
Il minareto divenne il modello per la torre di Hassan a Rabat. I Marocchini adorano trascorrere le calde estati ai freschi Jardin de la Menara,
con le sue immense coltivazioni di ulivi, giardini e frutteti.
Il Palais Badii (palazzo Badia) fu la residenza imperiale durante la gloriosa capitale Imperiale di Mar- rakech. Le Tombeaux Saadien (tombe Saadien) furono costruite ai tempi del gran sultano Ahmad I al-Mansur (1578-1603). La maggior parte dei turisti è attratta dalla bellezza delle sue decorazioni interne. Il Palazzo (Bahia Palace) Bahia fu costruito nel 19° secolo, è vicino alla piazza di Djemaa el Fna, che si dice sia la più grande piazza del nord Africa. La medersa Ben Youssef è uno dei gioielli di Marrakech, questa scuola Coranica fu costruita nel 1570 dai Saadiens. La Medina (la vecchia città) è circondata da possenti mura e meravigliose porte.
La consegna dei documenti di viaggio avviene con le seguenti modalità:
convocazione (documento con l’orario di convocazione in aeroporto per il ritiro dei biglietti aerei e del voucher): viene inviata per email da 7 giorni a 1 giorno prima della partenza (partenze last minute).
Documenti di viaggio in originale: vengono spediti tramite corriere circa 4 giorni prima della partenza.
All’interno dei documenti di viaggio sono indicati i contatti da usare in caso di emergenza. Inoltre per i viaggi organizzati sono presenti in loco gli assistenti del tour operator.
Modifiche: sì è possibile, inviando prima della partenza la richiesta scritta, tramite e-mail al tuo consulente, della modifica che si vuole fare. Verrà verificata la disponibilità dei nuovi servizi richiesti e se necessario verrà richiesta integrazione di pagamento.
Per annullamento: sì è possibile. Inviare via mail o via fax al tuo consulente la richiesta di annullamento con indicate le motivazioni. Potranno essere addebitate penali secondo le condizioni generali del contratto di vendita dell’organizzatore.
La marca da bollo passaporto è stata abolita dal 24 giugno 2014
1) se il nuovo passaporto è stato rilasciato prima del 24 giugno 2014 la marca da bollo passaporto non va integrata.
2) se il nuovo passaporto è stato invece rilasciato anche il giorno successivo all’entrata in vigore del decreto, il contrassegno telematico da 40,29 va integrato pagando la differenza di 33,21 euro. In questo caso, l’utente deve richiedere all’esercente, alla tabaccheria, l’emissione di un’ulteriore marca da bollo per arrivare alla somma di 73,50 euro da consegnare all’Ufficio passaporti al ritiro del documento.
No, ma sarà il tour operator stesso a dover cancellare il viaggio e procedere con riprotezione, “congelamento” importo per viaggio in data successiva, rimborso.
Sì, previa accettazione da parte della compagnia aerea e pagamento dell’eventuale supplemento.
Sì segnalandolo in fase di prenotazione.
Dopo aver inviato una richiesta informazione, sarai contattato via email o via telefono per personalizzare il preventivo sulle tue specifiche esigenze e per rendere effettiva la prenotazione stessa. Ti verrà quindi inviato via mail il dettaglio dell’offerta come concordata con il tuo consulente e le modalità di pagamento. A ricezione del saldo, o dell’acconto quando ci sono le condizioni, la prenotazione verrà confermata. In seguito a questo ti verrà inviato il contratto di viaggio con tutte le specifiche del viaggio indicate e contenente le condizioni generali del contratto di vendita.
La richiesta impegnativa non è semplicemente una richiesta di disponibilità, ma è un impegno da parte del cliente a voler prenotare una vacanza non confermabile in tempo reale.Per poter avviare una richiesta impegnativa, l’agenzia ha bisogno di ricevere, da parte del cliente, un acconto o, nel caso la richiesta venga inoltrata negli ultimi 30 giorni prima della partenza, il saldo. L’agenzia si impegna a richiedere al proprio fornitore il viaggio richiesto. La risposta dal fornitore arriverà nel giro di 2 o 3 giorni circa. In questo arco di tempo, il cliente non potrà né modificare né annullare la richiesta appena inoltrata. La richiesta potrà essere accettata o rifiutata da parte del fornitore. Nel caso venga accettata, il cliente non potrà più sottrarsi all’impegno e di conseguenza dovrà accettare la prenotazione appena confermata.Nel caso venga rifiutata dal fornitore, al cliente verrà rimborsato l’intero importo versato al momento della richiesta.
Sì è possibile comunicando la tua preferenza in fase di prenotazione per avere il posto finestrino o corridoio. A seconda della compagnia è possibile fare l’assegnazione dopo la prenotazione e prima della partenza. E’ anche possibile fare la richiesta direttamente in aeroporto in fase di check-in. Per quanto riguarda le compagnie low cost, nella maggior parte dei casi, l’assegnazione dei posti è a pagamento.
Se il viaggio prenotato è servito da volo charter l’operativo del volo verrà confermato 48/24 ore prima della partenza. L’orario del volo comunicato in fase di prenotazione potrebbe quindi subire delle modifiche prima della partenza.
I voli charter sono voli che sono stati preacquistati dai tour operator, che hanno quindi un costo economico rispetto alle stesse tratte di linea. I tour operator, proprio perché hanno preacquistato i posti, a volte devono spostare alcuni passeggeri, o di orario o di aeroporto, per riempire i vari aeromobili. Inoltre nella gestione dei voli, in qualsiasi aeroporto, le priorità per le partenze vengono così date: compagnie di linea, compagnie low cost e voli charter. Questi ultimi quindi possono anche esere penalizzati dai ritardi di altri voli o da eventuali altri problemi.
Inviando la copia contabile con il numero di CRO/TRN e lo stato eseguito possiamo procedere con la prenotazione senza dover attendere l’accredito in banca dell’importo versato. In questo modo possiamo confermare tempestivamente i servizi per la tua vacanza.
Il contratto di viaggio può essere inviato solo a conferma dei servizi avvenuta, quindi con il ricevimento dall’agenzia dell’estratto conto del tour operator. Prima del contratto di viaggio sei in possesso del preventivo che hai accettato con allegate le condizioni generali del contratto di viaggio. Nel preventivo, inoltre, sono indicati i servizi che saranno confermati.
Puoi pagare con bonifico bancario, carta di credito (Visa, Mastercard, Amex), Paypal, bonifico bancario con Sofort. Se paghi con bonifico bancario tradizionale dovrai inviare la copia della contabile con il n° di CRO/TRN e lo stato eseguito. Se invece accordi con il tuo consulente uno degli altri sistemi, ti verrà inviato il link per effettuare la transazione da server sicuro.
Sì secondo le indicazioni inserite nel contratto di viaggio che di seguito riportiamo in sintesi.
Esso (il prezzo) potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo
Tali variazioni non potranno superare il 10% del prezzo del viaggio. Se questo dovesse accadere il cliente ha diritto a recedere dal contratto senza pagare penali.
I pagamenti dei clienti devono essere effettuati alle coordinate della sede e non al singolo consulente. Non è quindi possibile pagare in contanti direttamente il consulente.
NATURA E CULTURA/TOUR INDIVIDUALE
Cell. e Whatsapp 3357364664 ; 3397408716
Tel. 06452215014 (con segreteria telefonica)
Fax 06233210163
Skype: kelesys-viaggi
Email: viaggi@kelesys.com
Reperibilità:
Lun-Ven 09:30-20:00 Sab 09:30-17:30
Evolution Travel Ltd., via San Marco, 19 La Valletta VLT1362 Malta - VAT Number: MT22006723 - MTA Licence: TRA/T/69
© Copyright Kelesys - a cura di Matteo Morabito, realizzazione siti web